• CONOSCERE L’ESTRAZIONE DI PREPARATI ERBORISTICI SOTTO FORMA DI TINTURE O GEMMODERIVATI
    • PRINCIPI DI FARMACOGNOSIA
    • CARATTERISTICHE PRINCIPALI DEI COMPOSTI FITOTERAPICI
    • PROTOCOLLI ERBORISTICI STAGIONALI E DI URGENZA
    • CONOSCERE I PRINCIPI DEI MOVIMENTI ENERGETICI SECONDO LA MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
    • RICONOSCERE LE COSTITUZIONI ENERGETICHE DELLE PERSONE
    • CONOSCERE L’UTILIZZO DELLE PIANTE SINGOLE O COMPOSTI NELLE SINDROMI ENERGETICHE
    • CONOSCERE LA MICROSCOPIA IN CAMPO OSCURO


– La segnatura floreale:

Le lezioni cominceranno con la proiezione di ogni fiore per comprendere, decodificare le loro

forme, il loro comportamento nell’habi- tat in cui si sviluppano e per dedurre infine l’effetto che

apporteranno sia nell’assunzione orale sia nell’applicazione locale.

 

– Il fiore come tipologia e come tratto della personalità:

A seguire il Dr. Orozco spiegherà gli aspetti dell’essenza in relazione alla personalità, ai tratti

di personalità corrispondenti, vale a dire l’uso del fiore per lavorare sugli aspetti tipologici

della personalità: ciò che uno è. Tutto ciò è in relazione con l’evoluzione dinamica che ci porta a

essere come siamo: il temperamento, il modello d’apprendimento, i sistemi di credenze, ecc. Si farà

particolarmente atten- zione agli aspetti mentali, emozionali e comportamentali relativi ad ogni

fiore. Si incorpora anche qui l’ultimo lavoro del Dr. Orozco sui territori tipologici floreali.

 

– Il fiore come stato passeggero:

In seguito si passerà allo studio del fiore come stato passeggero: come uno si sente. Si riferisce

a manifestazioni dello stato floreale che hanno carattere temporale o circostanziale. Un individuo

può essere un Chicory tipologico (possessivo, controllante, manipolatore ecc.) oppure agire

occasionalmente in modo Chicory in certe circostanze o nel caso di un partner un po’ freddo e

distante (Water Violet). Durante il Master in floriterapia descrittiva con il Dr. Ricardo Orozco,

verrà dato ampio spazio anche a questo punto di vista, per permettere ai partecipanti di indagare

la natura dei fiori in modo che possano rilevare le differenze tra fiore tipologico e fiore passeg-

gero.

 

– Livello spirituale:

Si darà inoltre particolare rilievo al piano spirituale, poiché tutta l’opera di Bach è fortemente

orientata in questa direzione e i Fiori sono veri e propri strumenti al servizio della conoscenza e

della crescita spirituale. Si farà riferimento alle lezioni da apprendere indicate da Bach,

relative ai primi dodici fiori. L’aspetto forse più importante di questo livello consiste nel fatto

che verranno considerati sinonimi i termini: “evoluzione personale”, “crescita spirituale” e

“intelligenza emozionale”.

 

– Livello transpersonale:

Il livello transpersonale tratterà tutti gli usi floreali che non corrispondono a particolari

aspetti della personalità di chi li assume, per esempio Impatiens o Vervain come antinfiammatori.

Ricardo Orozco è il creatore del Principio Transpersonale® (1994), uno strumento che gli ha

conferito un grande prestigio nel mondo della floriterapia e che aiuta ad acquisire una visione e

un utilizzo delle essenze floreali molto più ampio rispetto a quello convenzionale.

Dopo le spiegazioni relative ad ogni fiore vi sarà spazio per le domande dei partecipanti. Il

Master è il percorso più approfondito sui Fiori di Bach

 

Durante il percorso formativo ogni fiore sarà descritto scrupolosamente, con una profondità e una

ricchezza di dettagli finora scono- sciuti, che vanno molto al di là delle informazioni

semplicistiche generalmente divulgate. Attraverso ogni descrizione fioreale emer- gerà il grande

lavoro realizzato dal Dott. Ricardo Orozco e la sua capacità di trasmetterlo. Si partirà dal

concetto basilare dell’effetto olistico delle essenze, per cui si studierà la componente

psicologica (il fiore come tipologia, tratti di personalità e stato passeggero)

quella spirituale e il principio transpersonale.